
COPPA ITALIA MISTA - 2018
Modalita' svolgimento prima fase (PDF)
La Coppa Italia Mista è un Campionato Libero, al quale i tesserati e le tesserate (da ora genericamente identificati con il maschile) partecipano senza vincolo di prestito.
Le squadre possono essere composte, considerando tutte le Fasi, da un massimo di 8 giocatori più un eventuale c.n.g.. Non sono ammesse sostituzioni. Non è ammesso che il c.n.g. diventi giocatore.
La Coppa Italia Mista è valida, nei limiti fissati dal presente Bando di gara:
- come Campionato Nazionale, con assegnazione del Titolo Nazionale di specialità;
- come Campionato Regionale, con assegnazione del relativo Titolo di specialità.
Essa si divide in 3 successive Fasi:
1. Campionato Regionale (Locale/Regionale): valida come Campionato Regionale di specialità e come Prima Fase/Selezione per la Semifinale del Campionato Nazionale, è riservata ai tesserati Agonisti, Agonisti Seniores, Non Agonisti, Ordinari Sportivi;
2. Semifinale (Regionale/Interregionale): valida come Selezione per la Finale Nazionale, è riservata ai tesserati Agonisti, Agonisti Seniores, Non Agonisti, Ordinari Sportivi;
3. Finale Nazionale: valida per l'assegnazione del Titolo Nazionale, è riservata ai tesserati Agonisti, Agonisti Seniores, Non Agonisti.
Ciascun tesserato può prendere parte alla manifestazione in una sola formazione, ad eccezione dell'eventuale partecipazione al Campionato Regionale/Prima Fase di giocatori titolari di diritto.
CAMPIONATO REGIONALE
Il Campionato Regionale e la Prima Fase del Campionato Nazionale coincidono nella stessa gara e le rispettive graduatorie nella stessa classifica.
La sola Prima Fase (Locale/Regionale), della Coppa Italia Mista è infatti valida, oltre che come selezione per la Semifinale, per l'assegnazione del Titolo Regionale di specialità, al quale concorrono esclusivamente le squadre i cui componenti sono tutti tesserati, con tessera primaria, per Affiliati della Regione.
Esclusivamente a questa Fase possono prendere parte anche i tesserati che hanno giocato nel 2017 in formazioni che hanno acquisito un diritto di partecipazione.
La loro presenza in formazione preclude alla squadra la possibilità di concorrere per la qualificazione alla Semifinale salvo che essi, tutti, comunichino alla Struttura Periferica Organizzatrice, per iscritto e prima di iniziare la gara, la propria personale rinuncia al diritto. La squadra può comunque partecipare alla Prima Fase dichiarando anticipatamente che non intende concorrere per la qualificazione alla Semifinale. L’eventuale richiesta di giocare il Campionato Regionale/Prima Fase in regione diversa da quella di competenza deve essere inviata almeno 20 giorni prima della gara a gare@federbridge.it (Settore Gare FIGB), corredata dalle motivazioni.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE DELLE SQUADRE
Chiusura delle iscrizioni: venerdì 5 marzo 2018
L’iscrizione al Campionato può essere effettuata alternativamente:
- utilizzando l’apposito “form” presente sul sito del Comitato Regionale del Veneto all’indirizzo www.venetobridge.it;
- a cura del capitano della squadra presso la A.S.D. di appartenenza, utilizzando obbligatoriamente il modulo allegato in calce alla presente, e reperibile sia presso ogni A.S.D. che sul sito www.venetobridge.it, nella comunicazione dovranno essere indicati nome, cognome, codice FIGB di ogni giocatore e nominativo del capitano; entro le 24 ore successive alla chiusura delle iscrizioni, la A.S.D. avrà cura di comunicare (via mail), al sottoscritto: (roccolt@libero.it) l'elenco delle squadre iscritte.
Iscrizioni successive al termine di scadenza saranno accettate, ad insindacabile giudizio del Comitato Regionale, solo se necessità organizzative lo consentiranno.
ISCRIZIONE E RESPONSABILITA’
Possono partecipare alla Coppa Italia Mista i giocatori che, al momento della gara,
risultino in regola per il 2018 con il tesseramento di:
- ‐ Agonista, Agonista Senior;
‐ Non Agonista;
‐ Ordinario Sportivo (limitatamente alla Prima Fase e alla Semifinale).
- risultino in regola con le quote di partecipazione o abbonamento
‐ quota singolo Campionato solo Fase Locale e/o Semifinale € 20,00;
‐ quota singolo Campionato solo Finale Nazionale € 50,00;
‐ Abbonamento Carta Argento – riservata ai tesserati Agonisti e Non Agonisti (tutti i
Campionati di selezione in fase locale/regionale + 1 Campionato libero o societario in
fase nazionale) € 130,00;
‐ Abbonamento Carta Oro – riservata ai tesserati Agonisti e Non Agonisti (6 Campionati
Liberi in fase locale/regionale e/o nazionale) € 150,00;
‐ Abbonamento Carta Platino – riservata ai tesserati Agonisti (tutti i campionati di
selezione in fase locale/regionale e/o nazionale liberi e societari) € 200,00;
‐ Integrazione da Carta Argento a Carta Oro € 30,00;
‐ Integrazione da Carta Oro a Carta Platino € 60,00;
‐ Integrazione da Carta Argento a Carta Platino € 80,00
L'iscrizione delle squadre, con comunicazione delle generalità e codici FIGB dei componenti e del Capitano o c.n.g. deve avvenire, entro la data di scadenza indicata:
- per le squadre che si iscrivono alla Prima Fase alla Struttura Periferica di Riferimento, cioè quella dalla quale dipende organizzativamente l'Affiliato per cui è tesserato con tessera primaria il Capitano o c.n.g. della squadra, secondo le modalità indicate da questa indicata; - per le squadre di diritto alla FIGB (mail: simona.mariani@federbridge.it).
La quota di iscrizione deve essere versata a:
‐ Struttura Periferica di riferimento per Prima Fase e/o Semifinale - quota singolo campionato;
‐ FIGB per la Finale Nazionale - quota singolo Campionato;
‐ FIGB per Abbonamento o Integrazione
La quota deve essere versata preventivamente ovvero prima della partecipazione alla competizione riferita al singolo evento o all’abbonamento/Integrazione. Le quote consentono la partecipazione nei limiti previsti dal Consiglio Federale. L’iscrizione della Squadra deve essere effettuata dal Capitano tramite il proprio Affiliato di tesseramento primario. Ciascun componente dovrà provvedere al versamento della propria quota di iscrizione tramite il proprio Affiliato di tesseramento primario, che è responsabile della sua regolarità. Il Capitano è responsabile in assoluto, per qualunque problematica relativa agli atti e fatti riferiti alla squadra.
Il bonifico bancario alla FIGB dovrà essere effettuato secondo le procedure previste da AOL - Associazioni on line agli estremi di seguito riportati:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO IBAN IT11 S056 9601 6000 0000 4547 X21
UBI BANCA IBAN IT44 M031 1101 6160 0000 0000 719
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Prima fase locale
DATA DI SVOLGIMENTO : 9-11 marzo 2018
(Venerdì 9 marzo si giocherà solo se il numero delle squadre iscritte lo richiederà)
SEDE DI SVOLGIMENTO: A.S.D. PADOVABRIDGE, via Armistizio 277, Padova
PROMOZIONI ALLA FASE SUCCESSIVA: il 50% per eccesso delle squadre partecipanti
Tutte le altre indicazioni saranno comunicate dopo la chiusura delle iscrizioni.
Seconda fase (semifinale)
DATA DI SVOLGIMENTO DELLA SEMIFINALE : 20-22 aprile 2018.
(Venerdì 22 aprile si giocherà solo se il numero delle squadre iscritte lo richiederà)
Tutte le altre indicazioni saranno comunicate dopo lo svolgimento della fase locale
Fase finale
31 ottobre-2 novembre 2018. Squadre partecipanti: 32
Abano Terme, li 29 gennaio 2018.
Il Presidente
Rocco Quirino La Torre