COPPA ITALIA 2013 - 2^ categoria – 3^ categoria – Non Classificati

24.09.2013 13:00

COPPA ITALIA 2013

2^ categoria – 3^ categoria – Non Classificati

SEDE DI GARA: A.S.D. PD BRIDGE, in Padova Via Armistizio 277 - Tel. 049-8670131

 

GIORNI DI GARA: Domenica 29 settembre 2013

 

ARBITRO DELLA GARA:  sig.ra Rosaria Balsamo

 

SQUADRE PROMOSSE ALLA FASE SUCCESSIVA: 1

 

DIVIETI: durante tutto lo svolgimento della manifestazione sportiva, in tutte le sale dove si gioca sarà proibito fumare, introdurre cellulari ed assumere bevande alcoliche

 

Le 3 squadre iscritte (SCHILEO PD, SORGATO PD, ZANINI VI) si confronteranno in un triplicato, giocato su tre tempi, ognuno sulla distanza di 20 smazzate; sipari in uso.

La vincitrice del triplicato accede alla seconda fase.

 

ORARI DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA:

 

                                   Domenica 29 settembre     ore 10.00        Primo incontro 

        ore 14.00        Secondo incontro

        ore 17.00        Terzo incontro

 

 

AVVERTENZE GENERALI

Le squadre potranno essere composte fino ad un massimo di 8 giocatrici (può aggiungersi un eventuale Capitano non giocatore).

 

Iesolo, lì 21 settembre 2013

 

COORDINAMENTO AGONISMO                  COMITATO REGIONALE VENETO

Tombola Lorenzo                                                     Beppino Menegaldo

 

 

 


La Coppa Italia di Categoria (2^- 3^ e NC), è inquadrata nei Campionati di Società Sportiva, per cui i tesserati che intendono partecipare devono sottostare al vincolo del prestito – nulla osta. Questa manifestazione sportiva è riservata ai tesserati (di entrambi i sessi), la cui categoria  2013 non sia superiore alla “SECONDA”

Le squadre potranno essere composte fino ad un massimo di 8 giocatori  (può aggiungersi un eventuale Capitano non giocatore).

I componenti la squadra dovranno essere esclusivamente giocatori tesserati con tipologia “AGONISTA”, in regola anche con la relativa quota campionati.

La fase locale è aperta ad un numero indefinito di squadre.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE DELLE SQUADRE

Chiusura delle iscrizioni: giovedì  19 settembre 2013

L’iscrizione della squadra, a cura del capitano, è possibile utilizzando l’apposito “form” sul sito del Comitato Regionale del Veneto all’indirizzo www.bridgeveneto.it.

L’iscrizione di ogni squadra si perfeziona anche tramite l’A.S.D. per la quale il capitano è tesserato; per la comunicazione della compagine di gioco deve essere utilizzata la modulistica allegata, comunque reperibile anche sul sito www.bridgeveneto.it; nella comunicazione dovranno essere obbligatoriamente indicati nome, cognome, codice FIGB di ogni giocatore e nominativo del capitano.

Sarà cura e premura di ogni A.S.D. far pervenire al coordinamento agonismo del Comitato Regionale le iscrizioni ricevute. Iscrizioni successive al termine di scadenza saranno accettate, ad insindacabile giudizio del Comitato Regionale, solo se necessità organizzative lo consentiranno.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Prima fase (fase locale)

 

DATA DI SVOLGIMENTO:

venerdì 27, sabato 28 e domenica  29 settembre 2013

(nella serata di venerdì si giocherà solo se il numero delle iscrizioni lo consentirà)

 

SEDE DI SVOLGIMENTO: c\o  A.S.D. PADOVABRIDGE, via Armistizio 277, Padova

 

Tutte le altre indicazioni saranno fornite dopo la chiusura delle iscrizioni

Promozione alla semifinale: il 50% per difetto delle squadre partecipanti alla prima fase.

Seconda fase (semifinale)

 

DATA DI SVOLGIMENTO DELLA  SEMIFINALE : 25-26-27 ottobre 2013

 

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA  SEMIFINALE: da definire

 

Tutte le altre indicazioni saranno fornite dopo lo svolgimento della fase locale.

 

Fase finale

Salsomaggiore Terme, 21-22-23-24 novembre 2013

**************

AVVERTENZE GENERALI

Ogni giocatore “AGONISTA” partecipante alla fase locale e/o regionale deve aver provveduto, tramite la propria società sportiva, alla sottoscrizione del pagamento a forfait (Fascia 1, 2 o 3).

Il giocatore agonista può essere ceduto per essere schierato in squadra di altra ASD/SSD mediante una delle due procedure qui a seguire indicate:

1) cessione in prestito. I moduli di cessione degli eventuali prestiti dovranno essere inviati insieme all’iscrizione della squadra, debitamente compilati e firmati dal Presidente dell’ASD/SSD cedente e dell’ASD/SSD ricevente, al Comitato Regionale di competenza per le squadre iscritte alla Fase Locale/Regionale, in FIGB per quelle di diritto.

La quota prestiti viene unificata per tutti i prestiti in € 0,00.

2) cessione in nulla-osta. Qualora il giocatore in oggetto sia tesserato agonista per l’ASD/SSD “A” e tesserato normale per l’ASD/SSD “B”, può essere schierato dall’ASD/SSD “B” senza costi aggiuntivi. I moduli di cessione in nulla-osta devono essere inviati entro termine, debitamente compilati e firmati dal Presidente dell’ASD/SSD cedente, al Comitato Regionale di competenza per le squadre iscritte alla Fase Locale/Regionale, in FIGB per quelle di diritto.

Si ricorda che la ASD che iscrive la squadra è oggettivamente responsabile, a tutti gli effetti, degli atti e dei fatti della squadra iscritta e dei suoi componenti, rispondendone se del caso ai competenti Organi Federali.

 

Iesolo, lì  5 luglio 2013

 

                                                                                  COMITATO REGIONALE VENETO

                                                                                  Beppino Menegaldo

—————

Indietro