
CORSI PER L’OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA DI PROMOTORE
12.03.2014 16:48Gentile amica Presidentessa, caro amico Presidente,
faccio seguito a quanto illustrato in occasione dell’ultima assemblea annuale, per informarti che la Federazione (F.I.G.B.), ha emanato le disposizioni relative all’organizzazione sia dei corsi per i nuovi Promotori che per l’aggiornamento (stage) per i Promotori ed Istruttori oggi operativi.
Il Comitato Regionale del Veneto, in sintonia ed accordo con il responsabile della Macroarea Formazione (prof. Valentino Domini), ha promosso l’organizzazione di un corso per “Aspiranti Promotori”; e di seguito fornisco le indicazioni da seguire per chi è interessato:
- Chi può partecipare? Qualunque soggetto tesserato (no Allievi) presso una A.S.D. del Veneto;
- Chi deve partecipare? Gli Aspiranti Promotori cui la Commissione Nazionale ha concesso l’autorizzazione provvisoria all’insegnamento.
- C’è una quota di iscrizione? Si, ogni partecipante deve corrispondere EUR 70,00 per il corso, cui dovrà aggiungere EUR 30,00 per sostenere l’esame finale, al fine di ottenere la qualifica di PROMOTORE.
- Durata del corso: 10-12 ore non consecutive.
- Quando si svolgerà il corso? Dopo il 31 marzo e si concluderà entro il 12 maggio 2014.
- Termine delle iscrizioni: 31 marzo 2014
- Come ci si iscrive? A cura della A.S.D. inviando una mail all’indirizzo del Comitato Regionale: venetobridge@alice.it
La collaborazione che ti chiedo caro Presidente, si sostanzia, da un lato, nell’informare i tesserati della tua A.S.D. dell’iniziativa formativa predisposta dal Comitato Regionale, dall’altro lato, individuare quei soggetti che in possesso di specifiche attitudini, possano essere interessati a partecipare al corso di formazione, in modo da essere validi futuri “insegnanti” di bridge, al fine di incrementare la platea di giocatori appassionati della nostra disciplina sportiva.
Sono certo che non mancherà il Tuo impegno, e invitandoti a non esitare a contattarmi per ogni ulteriore chiarimento, Ti formulo i miei più cordiali saluti.
Il Presidente
Beppino Menegaldo
—————