
Natale nel Veneto 2017
17.11.2017 02:56Dal 2 dicembre al 6 gennaio nella nostra regione si disputeranno i tornei di Natale.
Qui sotto il calendario completo ed il regolamento.
CALENDARIO
SABATO 2 dicembre ore 16,00 A.S.D. BELLAVISTA PADOVA
max 13 tavoli Via Mantegna 18 - Albignasego (PD) Tel. 3377799877 - 3482729180
DOMENICA 3 dicembre ore 15.30 A.S.D. CUP TREVISO Tel. 0422 420848 - 3201880948 - 3289327577
max 25 tavoli Circolo Unificato Presidio via Reggimento Italia Libera 5, (TV)
DOMENICA 3 dicembre ore 16,00 A.S.D. PALLADIO VICENZA Tel. 3477882876 - 3482313674
max 20 tavoli Viale Sant’Agostino 585 - Vicenza
SABATO 9 dicembre ore 15.30 A.S.D. CIRCOLO CITTADINO VERONA
max 25 tavoli Corso Cavour 2 - Verona Tel. 3497160763 - 3476284082 - 3388904793
MARTEDI’ 12 dicembre ore 21.00 A.S.D. PADOVABRIDGE Tel.. 049 8809427 - 3928093912
max 60 tavoli Via Armistizio 277 - Padova
MERCOLEDI’ 13 dicembre ore 15,45 A,.S.D. VENEZIA Tel. 041 5225337 - 347 7731809
Max 25 tavoli Sestiere San Marco 4013/A – Venezia
GIOVEDI’ 14 dicembre ore 15.30 A.S.D.“Nino Marcon” LIDO Tel. 041 5260928
max 25 tavoli Via Corfù 10 - Lido di Venezia
VENERDI’ 15 dicembre ore 15.15 A.S.D. ESTE Tel. 0429 2301 - 338 4201882
max 10 tavoli Piazza Maggiore 12 - Este (PD)
VENERDI’ 15 dicembre ore 15.30 A.S.D. VITTORIO VENETO Tel. 333 1730537
max 18 tavoli Via Istria, 1 - Vittorio Veneto (TV)
SABATO 16 dicembre ore 15.30 A.S.D. TREVISOBRIDGE Tel. 333 5310413 - 3289327577
max 20 tavoli Via Felissent 39 - Villorba (TV)
DOMENICA 17 dicembre ore 15.30 A.S.D. EREMITANI PD Tel. 049 659878 - 348 7061605
max 25 tavoli Piazzetta San Michele 5 - Padova
DOMENICA 17 dicembre ore 15.00 A.S.D. CONEGLIANO Tel. 0438470307 - 3473048285
max 15 tavoli Via Maset 1 - Conegliano Veneto (TV)
LUNEDI’ 18 dicembre ore 15.30 A.S.D. MESTRE Tel. 041 5351740 - 3928093912
max 25 tavoli Via Spalti, 32/E - Mestre-Venezia
LUNEDI’ 18 dicembre ore 21.00 A.S.D. TENNIS CLUB PADOVA Tel. 049 659878 - 3487061605
max 22 tavoli Via Libia 40 - Padova
VENERDI’ 22 dicembre ore 15,30 A.S.D. VICENZA Tel. 3477882876 - 3496040105
max 15 tavoli via P. Calvi 56 (presso Centro Culturale La Rondine) - Vicenza
MARTEDI’ 26 dicembre ore 15.30 A.S.D. BASSANO Tel. 0424 525877 - 347 5603722
max 18 tavoli Salita Brocchi 24 - Bassano del Grappa (VI)
GIOVEDI’ 28 dicembre ore 21,00 A.S.D. EQUILIUM VE Tel. 3285929577 - 3388772027 - 3396830979 - 3282142330
max 30 tavoli via Fausta 298 (presso Hotel CA’ DI VALLE) - Cavallino-Treporti (VE)
SABATO 6 gennaio 2018 ore 15,30 A.S.D. BELLUNO Tel. 3392564078 - 3494950587
Max 12 tavoli Galleria Cavour, 61 - Belluno
PER TUTTI I TORNEI SI RACCOMANDA LA PRENOTAZIONE
Tutti i tornei partecipano al Circuito “Natale nel Veneto 2017”, il Comitato Regionale del Veneto organizzerà un torneo finale tra le coppie qualificate. Il Regolamento del Circuito, con tutte le relative informazioni, è consultabile presso ogni A.S.D., nella bacheca del Comitato Veneto presso la A.S.D. Padova Bridge o sul sito del Comitato Veneto all’indirizzo: www.venetobridge.it
LA DATA DEL CHALLENGE SARA’ COMUNICATA ENTRO IL 10 GENNAIO 2018.
REGOLAMENTO
ARTICOLO 1) FINALITA’ E SOGGETTI PARTECIPANTI
Il circuito dei tornei di bridge a coppie, denominato “NATALE NEL VENETO 2017”, ha la finalità di offrire occasioni di gioco a tutti gli iscritti della F.I.G.B. ed ad iscritti a Federazione straniera.
Ogni iscritto alla F.I.G.B. o a Federazione straniera può partecipare ad uno o a più tornei del circuito senza vincoli di coppia.
I tornei di bridge validi per il circuito “NATALE NEL VENETO 2017”, sono quelli inseriti nel calendario approvato e deliberato dal Comitato Regionale del Veneto, e comunicato a tutte le AA.SS.DD. del Veneto.
ARTICOLO 2) SVOLGIMENTO, DURATA E SEDI
La manifestazione “NATALE NEL VENETO 2017” si sviluppa in due fasi.
La prima fase è caratterizzata dai tornei di bridge a coppie (come da calendario), curati ed organizzati dalle singole AA.SS.DD. del Veneto nel periodo compreso tra il 2 dicembre 2017 ed il 6 gennaio 2018.
Nella prima fase le sedi di svolgimento dei tornei di bridge saranno quelle stabilite dalle singole A.S.D., che cureranno sia la divulgazione che l’organizzazione dell’evento. Il numero massimo di coppie ammesse a partecipare ad ogni singolo torneo della prima fase, è stabilito dalla A.S.D. organizzatrice di quel torneo.
La seconda fase consiste in un torneo a coppie organizzato e curato dal Comitato Regionale del Veneto.
LA DATA, LA SEDE E L’ORARIO DI SVOLGIMENTO DEL CHALLENGE SARANNO COMUNICATI ENTRO IL 10 GENNAIO 2018
ARTICOLO 3) QUALIFICAZIONE DELLE COPPIE AL CHALLENGE FINALE
Il numero delle coppie qualificate per il “challenge” viene determinato dalla classifica finale di ogni incontro di gioco della prima fase, secondo lo schema che segue:
- fino a 20 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 2 coppie;
- da 21 a 30 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 4 coppie;
- da 31 a 40 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 6 coppie;
- da 41 a 50 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 8 coppie;
- da 51 a 60 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 10 coppie;
- oltre 60 coppie partecipanti al singolo torneo: qualificate le prime 14 coppie.
La classifica utilizzata per l’individuazione delle coppie partecipanti al “challenge” sarà quella inviata in Federazione a cura della A.S.D. organizzatrice;
questa classifica sarà elaborata, con i criteri che seguono, a cura del Comitato Regionale del Veneto, che determinerà le coppie partecipanti al “challenge”. Nel caso di classifica finale su due linee, il 50% delle coppie qualificate apparterrà alla linea N/S, e l’altro 50% alla linea E/W.
Qualora una coppia (nella medesima formazione), si qualifichi per il “challenge” in più tornei, sarà considerata qualificata in occasione del primo torneo in cui ha maturato tale diritto, in tutte le altre occasioni di partecipazione-qualificazione quella coppia non sarà considerata tra le posizioni utili per la determinazione del numero di coppie da qualificare, che per ogni torneo rimane pieno.
Qualora una coppia (nella medesima formazione), si qualifichi per il “challenge” in più tornei compreso quello della A.S.D. cui entrambi i componenti sono associati, sarà considerata qualificata in occasione di questo torneo, indipendente-mente dalla sua data di svolgimento.
Qualora un/una componente di una coppia si qualifichi per il “challenge” in più formazioni, parteciperà al “challenge” nella formazione di coppia con cui ha maturato primariamente il diritto a parteciparvi, mentre il partner o i partner delle altre coppie saranno liberi di scegliere il soggetto con cui parteciparvi, in ogni modo non scegliendolo tra i soggetti già qualificati.
Il numero e la composizione delle coppie partecipanti al “challenge” saranno curati dal Comitato Regionale Veneto, e comunicati almeno 7 giorni prima della data dell’evento finale, mediante affissione della lista dei partecipanti nella bacheca del Comitato Regionale del Veneto e sul sito web all’indirizzo www.venetobridge.it.
Per una migliore e più partecipata competizione finale, il Comitato Regionale, a suo insindacabile giudizio, può aumentare il numero delle coppie partecipanti al “challenge”, che comunque non parteciperanno all’assegnazione del trofeo.
ARTICOLO 4) CHALLENGE E VINCITORI DEL CIRCUITO
Il “challenge”, curato ed organizzato dal Comitato Regionale del Veneto, consiste in un torneo a coppie a formula mitchell su più tempi.
Le prime tre coppie o giocatori in classifica provenienti dal circuito dei tornei di Natale, saranno premiate con i trofei “NATALE NEL VENETO 2017”, e potranno cumulare l’eventuale premio di classifica.
ARTICOLO 5) MONTEPREMI
Ogni singolo torneo della prima fase ha un proprio ed autonomo montepremi, del tutto indipendente dal montepremi finale del circuito.
Il 50% delle quote di partecipazione all’evento finale saranno devolute in beneficenza. Il Comitato Regionale del Veneto provvederà ad indicare, entro la data di effettuazione del torneo, l’Ente beneficiario cui sarà devoluta l’intera somma raccolta.
Il montepremi del “challenge” “NATALE NEL VENETO 2017” sarà costituito dal rimanente 50% e sarà premiato almeno il 10% delle coppie partecipanti.
ARTICOLO 6) RECLAMI
Vige il codice di gara F.I.G.B. con tutte le norme integrative approvate.
Gli eventuali reclami scritti, che non dovranno riguardare quanto disciplinato dal Codice Internazionale di Gara, dovranno essere proposti al Comitato Regionale del Veneto, entro 10 giorni dalla data di svolgimento del torneo cui la contestazione si riferisce.
I reclami saranno esaminati dal Comitato Regionale del Veneto le cui decisioni sono inappellabili.
Tag:
—————